top of page
Cerca


Carlo Mucci
7 mag


Tutorial potatura pratica olivo.
Prima parte Seconda parte Terza parte
Carlo Mucci
3 mar


Esigenze primarie dell'olivicoltura
Una delle esigenze primarie dell’olivicoltura, sia tradizionale che di nuova concezione, è quella di adottare forme di allevamento che...
Carlo Mucci
3 mar


La Cromatografia circolare su carta
dott.Agr . ALESSANDRO MARINO MERLO Indirizzo Via Paterno, 2 CAP Città 51030 Pontenuovo (PT Telefono e Fax 349 1240389 e-m ail:...
Carlo Mucci
19 feb


Clinoptilolite e controllo delle mosca olearia
Riportiamo all’attenzione dei nostri lettori una esperienza maturata sul litorale tirrenico e più precisamente a Pietrasanta presso...
Carlo Mucci
8 nov 2023


Riflessioni
Riflessioni ad alta voce. Qualche giorno fa mi ha chiamato un olivicoltore ligure che aveva notato delle galle sulle foglie dei suoi...
Carlo Mucci
23 gen 2023


IL CONTROLLO DEGLI AFIDI (O PIDOCCHI DELLE PIANTE) Strategie di prevenzione e rimedi naturali
"Numerose malattie delle piante, se non tutte, possono venire eliminate con una razionale preparazione del concime, purché si proceda...
Carlo Mucci
28 feb 2022


Gestione organica dell'ecosistema vigneto.
La distribuzione al suolo di una miscela bicomponente di polvere di roccia (zeolitite) e organico (Nutrient G micro-micro) eseguita in...
Carlo Mucci
28 feb 2022


Una riflessione in vista della primavera
La natura si sta lentamente svegliando e a breve farà tesoro delle nostre attenzioni autunnali : sovesci fertilizzazioni organiche Per...
Carlo Mucci
21 feb 2022


Uso delle clinoptiloliti in agricoltura
Le clinoptiloliti appartengono alla vasta famiglia delle zeoliti. Sono estratte da sedimenti sotterranei a differenza delle chabasiti che...
Carlo Mucci
7 dic 2020


Effetti delle zeolititi sullo sviluppo radicale
Le immagini si riferiscono all'apparato radicale di un'erba infestante (Chenopodium album) cresciute spontaneamente su zeolite pura. La...
Carlo Mucci
3 ott 2020


L'USO DEL SILICIO IN AGRICOLTURA
Il Silicio è definito l’elemento dimenticato. Questo elemento è stato cruciale per l’evoluzione e lo sviluppo della vita sul pianeta...
Carlo Mucci
28 ago 2020
La Biodinamica secondo Alessandro Marino Merlo
Da anni Alessandro è la "mente" che ci aiuta a selezionare, realizzare ed utilizzare al meglio i prodotti esclusivi della nostra proposta...
Carlo Mucci
29 lug 2019


Bacillus Thuringensis e Oli Vegetali, validi alleati in agricoltura.
Il Bacillus Thuringensis è un batterio sporigeno che risiede in natura nel terreno . Esso è innocuo per l’uomo e per gli animali , ma...
Carlo Mucci
28 lug 2019


Tappeto erboso "organic" 100%
Tappeto erboso fertilizzato e traseminato in Novembre 2018. Elenchiamo nel dettaglio le operazioni ed i materiali utilizzati. 1)...
a.marinomerlo
21 mar 2019


Il sovescio
Una pratica agricola antichissima ricordata da Virgilio nelle Georgiche intorno al 35 a.C. Consiste nel seminare essenze annuali da...
Carlo Mucci
16 dic 2018


Concetto di malattia
Una probabile etimologia della parola malattia potrebbe essere il francese “ maladì “ cioè il male ha detto............ Vi invito a...
Carlo Mucci
3 dic 2018


Compostaggio: metodo Indore
Le tecniche di trasformazione della sostanza organica sono il frutto di una sapienza antica che si è sviluppata in tutto il mondo con...
Carlo Mucci
3 dic 2018


Fertilizzanti BIO alternativi.
I concimi organici sono oggi considerati indispensabili per una corretta concimazione delle colture in genere. Tra di essi quelli...
Carlo Mucci
26 nov 2018


Oli vegetali:corroborante
Il prodotto denominato Oli Vegetali appartiene alla categoria merceologica dei Corroboranti e come tale esplica azione sinergica su...
Carlo Mucci
26 nov 2018
bottom of page