top of page

Gestione organica dell'ecosistema vigneto.

Carlo Mucci

Aggiornamento: 2 mar 2022

La distribuzione al suolo di una miscela bicomponente di polvere di roccia (zeolitite) e organico (Nutrient G micro-micro) eseguita in Dicembre ha dato i risultati previsti.


Lo si vede dal colore più intenso delle infestanti che hanno "catturato" le forme azotate disponibili che in tal modo non si sono perse per dilavamento. Quanto appena osservato è nettamente in controtendenza per tutti coloro che pensano che l'erba "mangia il concime" e lo sottrae alle colture.


Al contrario le infestanti od i sovesci fertilizzati con dosi "omeopatiche" si sviluppano meglio e nel loro maggior metabolismo dobbiamo leggere uno sviluppo radicale ed aereo finalizzati anche alla produzione di carbonio o in senso più generale di sostanza organica.


Come dire che abbiamo investito su di loro per avere maggiori presupposti per la formazione di Humus ..... sento spesso gli agricoltori lamentarsi della sempre più rara presenza di lombrichi che se da un lato non sono garanzia di fertilità dall'altro ci dicono quale livello di attività abbiamo in un terreno.


Morale : non concimate la vite ........fertilizzate i suoli !!!!!!!


SOVESCIO DI LUPINO AUTORISEMINATO



ECODISERBO




INTERFILARE CON NUTRIENT GRANULARE

E ZEOLITE NEL RAPPORTO DI 1:2 75gr.m2.

(FOTO SINISTRA)


INTERFILA NON FERTILIZZATA


 

Comments


bottom of page